Regolazioni
Axkid Up è progettato per garantire una postura comoda e sicura crescendo insieme al bambino. Man mano che il bambino cresce, è importante regolare il seggiolino per garantire la massima protezione possibile in caso di incidente.
Axkid consiglia di verificare l’adeguatezza del seggiolino per auto al bambino prima di ogni viaggio.
Regolare l’altezza del sedile
Dopo aver installato il seggiolino per auto nel veicolo, è possibile regolare facilmente l’altezza del seggiolino. Utilizzare la guida per la regolazione dell’altezza del seggiolino (V) riportata sul lato del seggiolino per garantire la corretta altezza del seggiolino. Per regolare l’altezza del seggiolino, tirare e sollevare il supporto lombare (C) verso l’alto per aprire lo sportello nel seggiolino. Regolare il seggiolino verso l’alto o verso il basso tenendo la maniglia di regolazione del seggiolino (K) e attivando il pulsante di regolazione del seggiolino (L). Una volta regolata l’altezza del sedile nella posizione desiderata, rilasciare il pulsante di regolazione del sedile (L). Ascoltare il clic e assicurarsi che il sedile sia bloccato saldamente in posizione tirando verso l’alto la maniglia di regolazione del sedile (K). Dopo aver regolato l’altezza del sedile, verificare che l’impostazione dell’altezza corrisponda alla statura del bambino. Chiudere il portello e ripiegare il supporto lombare (C). |
ErgoSupport ![]() A seconda delle preferenze del bambino, il cuscino di supporto lombare può essere posizionato in modo diverso o rimosso completamente dal seggiolino. |
Alette laterali Se l’altezza del bambino è pari o superiore a 126 cm, è possibile escludere l’uso delle alette laterali. Fissaggio Inserire le due linguette delle alette laterali nelle fessure corrispondenti sullo schienale del seggiolino per auto. Premere e fissare l’aletta laterale (B) in posizione. Rimozione Afferrare l’aletta laterale (B) e tirare la leva di sgancio (S), spingere l’aletta laterale (B) all’indietro dal seggiolino per auto. |