Assicurare il bambino nel seggiolino auto

Prima di assicurare il bambino nel seggiolino Axkid MINIKID 4 MAX, verificare di aver installato la sagomatura corretta nel seggiolino. Axkid MINIKID 4 MAX è progettato per crescere insieme ai bambini e per garantire una postura comoda e sicura. Axkid consiglia di utilizzare la sagomatura finché non è troppo stretta per il bambino, ma a una lunghezza minima in base alla tabella di seguito (si ricorda che l'età è semplicemente indicativa):

Età Altezza

Bambino piccolo

0-3 anni

61–105 cm

Bambino

3-7 anni

106–125 cm

Axkid MINIKID 4 MAX è dotato di un poggiatesta regolabile (A). Vedere la sezione Regolazione del poggiatesta per maggiori informazioni.

Regolare il poggiatesta

Regolare il poggiatesta (A) in una posizione approssimativa per il bambino.

Allentare l'imbracatura

Allentare l'imbracatura premendo l’apposito pulsante di rilascio (E) ed estrarre contemporaneamente entrambe le bretelle (R). Evitare di tirare una bretella alla volta, perché le bretelle (R) potrebbero risultare irregolari. Assicurarsi che il poggiatesta (A) sia collocato nella posizione più alta.

Sbloccare l'imbracatura

Sbloccare la fibbia dell’imbracatura premendo l’apposto pulsante di rilascio (E) e posizionare le bretelle all'esterno del seggiolino.

Assicurare il bambino

Posizionare il bambino sul seggiolino e collocare le bretelle (R) sulle spalle del bambino. Tirare e tenere premuta la leva del fermo del poggiatesta (H) per sbloccare e mantenere il poggiatesta sbloccato. Spingere verso il basso/sollevare il poggiatesta (A) in una posizione in cui le bretelle si trovino al massimo 1 cm sopra le spalle del bambino. Bloccare l’imbracatura unendo prima le parti della fibbia che sono attaccate alle bretelle (R), quindi spingerle nella fibbia fino a sentire uno scatto.

Regolare l'imbracatura

Tirare le bretelle (R) per stringere l’imbracatura sui fianchi del bambino. Tenendo in tensione le bretelle (R), tirare la cinghia di tensionamento dell’imbracatura (F) direttamente dal seggiolino, finché l’imbracatura non è sufficientemente tesa, ovvero è possibile inserire solo un dito tra le bretelle (R) e le spalle del bambino.